Il cantiere americano MTI (Marine Technology Inc.) del campione americano offshore Randy Scism, produce barche esclusive e velocissime firmate Randy Scism.
Un cantiere conosciuto e apprezzato non solo dalle alte prestazioni dei suoi modelli, ma anche per la qualità delle costruzioni comode e sicure, caratterizzate da carene mono e catamarane legate alla diretta esperienza sportiva del titolare. Stiamo infatti parlando di Randy Scism, più volte campione del mondo offshore, per lungo tempo responsabile del Victory Team, l’invincibile squadrone che tante vittorie ha portato a Dubai nella Class 1 Offshore.
Il cantiere realizza barche da diporto che conservano tutte le caratteristiche prestazionali di un’imbarcazione da corsa personalizzate in base alla richiesta di facoltosi ed esigenti clienti che sono alla ricerca del piacere che si prova sfrecciando sull’acqua ad altissime velocità ed MTI costruisce ogni imbarcazione tenendo conto esigenze e preferenze del cliente fornendo artigianato di qualità , elettronica avanzata e le caratteristiche più moderne che l’industria nautica può offrire in quel momento con grande attenzione ai dettagli non trascurando le comodità a bordo come un icemaker e potente stereo in pozzetto.
Gli scafi sono realizzati tramite dei manufatti in composito, che sono in buona parte in carbonio mentre il design dello scafo è brevettato per garantire una guida piacevole, attraverso delle carene a V o Vee Bottom, contraddistinte da una sorta di chiglie gemelle, simili a un catamarano, per garantire una barca stabile , sicura e prevedibile a tutte le velocità con una notevole maneggevolezza.
Sull’opera viva sono presenti due step che permettono il sollevamento idrodinamico dello scafo e consente all’acqua di scivolare via facilmente riducendo le superfici di attrito e la resistenza all’avanza mento della barca. I step costruiti sul fondo della barca , fondamentali in una barca veloce, sono il risultato di numerosi test effettuati e dell’ esperienza di Randy Scism durante tutta la sua carriera sia come pilota che in veste di Direttore tecnico per individuare la giusta posizione, altezza e l’inclinazione che devono avere per ridurre al minimo la resistenza idrodinamica che si oppone all’avanzamento della barca.
I Vee Bottom di Randy Scism sono barche estremamente asciutte anche in condizioni estreme. La forte svasatura delle sezioni di prua conferisce sicurezza in acque agitate e aumenta il comfort in navigazione limitando la risalita degli spruzzi.
Marine Technology Inc. con gli anni è diventato il leader del settore nella produzione di barche sia da offshore e sia da diporto ad alte prestazioni in stile console centrali con fondo a V e catamarani distinti per serie da gara e piacere alimentati da motori entrofuoribordo e fuoribordo.
Tra i catamarani da diporto personalizzabili della serie MTI piacere realizzati per soddisfare i diportisti desiderosi di prestazioni elevate e comfort con caratteristiche di lusso troviamo MTI RP 52 che è il modello più grande della serie una barca straordinariamente veloce che offre prestazioni eccezionali in un’ampia varietà di condizioni costruita da MTI per tutti i diportisti appassionati di barche ad alte prestazioni.
MTI RP 52 è lungo circa 52 piedi (15,85 m) , largo 11 piedi e 6 pollici (3,5 m), ha una capacità di carburante 270 galloni americani (1022 litri) Lo scafo a secco pesa 13.5000 libbre(6.123 kg ).
Il primo modello è stato realizzato circa 10 anni fa con la cabina di guida a sei posti completamente chiusa con due motori entrofuoribordo Mercury Racing 1650 toccava una velocità massima di 185 mph pari a 298 km/h. La barca interamente in fibra di carbonio presentava una struttura a tettuccio e come le barche da corsa era dotata di roll bar, pareti a doppio spessore e finestrini antiurto in policarbonato da 2 pollici di spessore con il portellone di accesso al tetto principale elettrico. I sei sedili avvolgenti rivolti in avanti erano muniti di cintura di sicurezza a cinque punti e ogni sedile aveva anche il suo proprio sistema di ossigeno di emergenza. Lo scafo era dotato di due portelli di fuga, uno a prua ed uno a poppa, in caso di ribaltamento. In quel momento, era la barca da diporto più veloce che il MTI aveva mai costruito.
Il cliente che per primo ordinò questo modello in un primo momento voleva una barca da corsa con un pozzetto leggermente più bello e nessun numero a lato, spinto da una coppia di motori Mercury Racing 1350 da 1.350 cv con carburante a 91 ottani , ma poi ha iniziato a sentire parlare dei motori da 1.650 cv sempre della Mercury Racing e decise di installare questi motori per andare ancora più veloce sapendo che avrebbe dovuto correre trasportando carburante da gara. Quando la barca fu finita nell’autunno del 2013 la barca fu testata al Lago Ozarks nel Missouri insieme Randy Scism, con una trasmissione M8 e eliche a cinque pale da 38 pollici con alcune modifiche dopo diverse corse, il 52 piedi raggiunse 185 mph con grande soddisfazione di tutti a partire dal proprietario che fin dall’inizio aveva fiutato che la sua barca spinta dai nuovi motori Mercury Racing 1650 avrebbe toccato velocità di punta tra 170 e 180 mph.
.
Guidabilità, efficienza sicurezza e prestazioni erano e rimangono le caratteristiche principali di questa barca costruita sempre con una tecnologia più avanzata che con il trascorrere del tempo viene sempre più aggiornata e approfondita a partire dalle tecniche di lavorazioni nel trattamento di compositi leggeri rinforzati e dai nuovi motori Mercury Racing.
Oggi MTI RP 52 è una barca da diporto stile catamarano con la migliore maneggevolezza e prestazioni con caratteristiche di lusso dal design avanzato rivoluzionario costruito con un processo di produzione all’avanguardia alimentato da pacchetti motori durevoli e affidabili. Il 52 è disponibile nelle configurazioni con la cabina di guida aperta o chiusa con aria condizionata.
MTI RP 52 è caratterizzato da una ampia cabina di guida che può ospitare fino a 6 o 8 comodi posti a sedere con sedute ammortizzate e imbracature a cinque punti per mantenere sempre tutti i passeggeri al sicuro compreso il pilota e copilota . E’ costruito per rendere più piacevoli possibili le escursione al mare pertanto è dotato di un vano frigorifero un deflettore del vento, portabicchieri, comode aree di stivaggio, accesso all’imbarco, elettronica a grande schermo, illuminazione e così via e con numerose opzioni e funzionalità per offrire la possibilità di creare il massimo del lusso e prestazioni scegliendo tra una serie di affidabili pacchetti di motori Mercury Racing per completare la costruzione. Nel caso di cabina di guida chiusa l’ entrata viene gestita da un ampio portello azionato elettricamente, che si aggancia saldamente per garantire la massima sicurezza con sportelli di fuga sul pavimento e sul tetto.
Come tutti i catamarani MTI anche RP 52 è personalizzabile il cantiere è famoso nel trasformare in realtà il desiderio e i sogni dei clienti più esigenti in più si potrà circondare di comfort, tecnologia elettronica e i più recenti sistemi audio di fascia alta da un elenco di opzioni disponibili e per la vita notturna in banchina, potrà decidere di installare tra i più avanzati sistemi di illuminazione a LED sopra e sotto l’acqua. Ogni 52 è costruito in modo univoco per abbinare i gusti e lo stile di vita del suo proprietario. Pertanto ogni MTI costruito è esclusivo perché riflettono davvero la personalità e l’unicità dei loro proprietari
Tutti i catamarani MTI realizzati utilizzano un processo epossidico, animato, confezionato sottovuoto e post polimerizzato. Questo rende le barche le più leggere e resistenti sul mercato per la massima maneggevolezza e prestazioni. MTI definisce lo standard del settore per qualità di finitura e durata ai massimi livelli.
A secondo i mari che si navigano e le velocità desiderate il cantiere aiuta il cliente a scegliere da un’ampia gamma di offerte di motori e trasmissioni Mercury Racing. Per chi ama le prestazioni più esuberanti la configurazione raccomandata è quella che prevede una coppia di motori entrofuoribordo Mercury Racing Dual Cal 1550/1350 compatibili con la trasmissione M8 e controlli digital zero Effort e eliche CNC sempre della Mercury Rancing
Il sistema di controllo avanzato consente all’operatore di cambiare il livello di potenza del motore tramite un telecomando elettronico. Il portachiavi Race trasforma il motore in una macchina da corsa di razza pura, erogando 1.550 cavalli con carburante da corsa 112 AKI. Il portachiavi Pleasure viene selezionato quando è necessaria una guida più per il tempo libero, creando 1.350 cv con carburante a 91 ottani.
Oppure una coppia di motori entrofuoribordo Mercury Racing 1750 con un’incredibile potenza di 1.750 cavalli cadauno per una potenza complessiva 3.500 cv il motore più potente mai prodotto da Mercury Racing offre una coppia enorme per un’accelerazione senza pari e velocità di punta esorbitante.