
Gioielli più belli
Totalale alimentazione/Total power supply /clicca/click
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Informatica per tutti clicca/ Informatics for everyone/click
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Radiocomunicazioni/Radio communication/scopri di più/Find out more
I gioielli quando sono indossati raggiungono la loro massima espressione. Un incontro tra l’arte dell’oggetto lavorato e la bellezza di chi lo indossa.
Oggi la donna attraverso i gioielli che indossa manifesta la propria personalità. Timide o appariscente nessuno vuole rinunciare a quel tocco di femminilità che si acquisisce indossando dei gioielli.
Magari piccoli e sobri per le più timide, per passare ai gioielli più vistosi per chi piace apparire. In vendita si trovano gioielli di ogni tipo realizzati in svariati disegni e forme e diversi materiali tra cui oro, argento, acciaio, corallo, pietre preziose, perle, tutti curati nei dettagli e sempre alla ricerca di nuove soluzioni artistiche per creare oggetti con una bellezza senza tempo.
Tutti i gioielli offrono qualcosa, gli orecchini illuminano il volto, la collana arricchisce la scollatura, il collier dona l’eleganza, un orologio gentilisce il polso. Con i gioielli la donna fa trasparire tutto lo charme presente in lei e quindi la massima espressione della sua presenza.
Alcuni gioielli poi sono davvero dei capolavori, non solo per il valore delle pietre preziose e per le lavorazioni, sono creazioni particolari che esprimono un magico equilibrio tra stile e disign, che posseggono una personalità importante e una eleganza esclusiva e indimenticabile, che gratificano occhi e cuore.
Realizzati a mano dai migliori maestri orafi, sono gioielli veramente esclusivi incantevoli per stile e raffinatezza. Ma diversi di questi gioielli ultimamente sono conservati in appositi musei sparsi in tutto il mondo.
L’Italia vanta il primo in Europa e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente all’arte orafa e gioielliera, collocato all’interno della Basilica Palladiana di Vicenza, è un omaggio ad una città che ha nell’arte orafa una tradizione d’eccellenza mondiale.
I gioielli quando sono indossati raggiungono la loro massima espressione. Un incontro tra l’arte dell’oggetto lavorato e la bellezza di chi lo indossa.