
Yacht Serene è ancora oggi l’imbarcazione privata di lusso più grande costruita in Italia. Uno yacht che affascina non solo per il ragguardevole lusso e confort ma sul modo aggraziato con cui avanza sul mare.
Ingegnerizzato da Fincantieri Yachts con design di Espen Oeino per gli esterni, e Raymond Langton Design per gli interni è stato varato nel 2011.
Costato 330 milioni di dollari al re della vodka Yuri Schefler è stato venduto nel settembre 2015 attraverso una trattativa lampo durata poche ore e conclusasi per la bella cifra di circa 500 milioni di euro all’ attuale proprietario il principe erede al trono Mohammed bin Salman figlio del re Salman di Arabia Saudita.
Secondo quanto affermato da un saudita vicino alla famiglia reale, Shefler, il giorno stesso ha dovuto lasciare lo yatch. Il principe è stato folgorato dalla bellezza di Serene mentre era al largo della costa a Sud della Francia in vacanza.
Lungo 134 metri è considerato uno dei più lussuosi yacht che attualmente solcano i mari, ha tutto quello che si può immaginare di avere su un imbarcazione. Lo yacht Serene largo 18,5 metri può ospitare fino a 24 ospiti in 12 cabine, tra cui una master suite, 1 cabina Vip, 10 cabine doppie e 30 cabine di equipaggio che possono alloggiare fino a 52 membri. Tutti gli ambienti sono eleganti e confortevoli, che rendono l’imbarcazione ideale per socializzare, insieme a strutture ricreative e di intrattenimenti presenti.
Lo scafo è in acciaio le sovrastrutture in alluminio molto stabile con velocità di crociera di 15 nodi mentre la velocità massima raggiunge i 20 nodi.
Possiede 7 ponti e tantissimo confort tra cui una palestra, due piscine ,di cui una sulla terrazza solarium con jet stream e una interna con acqua marina che all’occasione puo’ anche essere usata come garage per i tender, una jacuzzi con acqua calda e fredda, un ascensore, connessione Wi-Fi, aria condizionata, un hangar per elicotteri, due piattaforme di atterraggio, un sottomarino e un cinema .
E’ attrezzato per le persone disabili che necessitano della sedia a rotelle e per i bambini, che possono divertirsi nella sala giochi con parete per arrampicata e scivoli tra i ponti, videogames e giocattoli vari.
Tra i giochi e le attrezzature di bordo è possibile scegliere tra 4 diversi tender, attrezzatura e imbarcazione per pesca sportiva e immersioni, 2 laser , kayak, una gamma completa di giocattoli gonfiabili, sci d’acqua, wakeboard, attrezzature per la pesca subacquea in profondità.
La Società Fincantieri Yachts è stata premiata per questa imbarcazione nell’ambito del World Superyacht Award 2012, la rassegna annuale che premia il meglio del settore nautico.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.