
Pertanto il tutto viene realizzato meticolosamente con una pignoleria, perfezionismo e scrupolosità ai massimi livelli, senza tralasciare nulla per soddisfare la clientela più esigente, quella che apprezza la qualità dei dettagli, la ricerca dei pellami e tessuti impiegati, il design, la peculiarità delle cuciture, i contorni, le finiture e la solidità dell’intera tappezzeria, ma anche la praticità e la funzionalità di ogni singolo elemento impiegato.
Infatti Capri 27 è stato predisposto con la massima motorizzazione possibile con ben 430 cv con un motore entrofuoribordo V8 Mercury a benzina tanta potenza da saper controllare attraverso trim e manetta.
Lungo le murate interne sono sistemate due tavoli a ribalta con maniglie integrate e con bordi scolo acqua. Sotto il pagliolo del pozzetto c’è spazio per un portaoggetti solitamente utilizzato per alloggiare una ghiacciaia portatile.
A poppa si sviluppa a tutto baglio una spaziosa e imbottita area prendisole ma rimuovendo un cuscino laterale azionando un comando un innovativo parapetto motorizzato si abbassa e si scopre un corridoio che assume una posizione orizzontale per facilitare l’imbarco dei 6 passeggeri previsti. Questa soluzione innovativa elimina la necessità di attraversare la superficie imbottita del prendisole a poppa.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.