Eclipse lo yacht del magnante russo Roman Abramovich costato secondo i rumor alla fine 1,2 miliardi di euro, inglobando nel costo anche i sistemi di sicurezza, di difesa, di un sottomarino personale e di un sistema particolare di ancoraggio dell’imbarcazione. All’inizio dei lavori il costo preventivato, solo per l’imbarcazione , era di 340 milioni di euro.
Entrato in navigazione, il 9 dicembre del 2010 fino al 2013 è stato anche lo yacht privato più lungo del mondo con i suoi 165,5 metri, adesso è secondo dietro allo yacht Azzam del principe e politico emiratino Khalifa bin Zayed Al Nahyan, uno degli uomini più ricchi al mondo, lungo 180 metri varato nel mese di aprile del 2013.
Comunque Eclipse rimane uno degli yacht più esclusivi al mondo, dove lusso ed eccellenza s’integrano perfettamente.
Eclipse nasce dalla collaborazione di Terence Disdale Design e dall’architetto navale Francis Design che hanno progettato gli esterni e gli interni mentre la realizzazione è stata eseguita dai cantieri della Blohm + Voss di Amburgo, in Germania.
Pensate, il costo di gestione giornaliero è di circa 80.000 euro, con 70 membri di equipaggio necessari per la navigazione, mentre il costo di manutenzione annuo si aggira intorno ai 50 milioni di euro.
La velocità massima di navigazione può raggiungere i 25 nodi attraverso una propulsione fornita da 4 motori diesel. Inoltre è dotato di una suite armatoriale con tetto apribile, 2 suite per i vip al quarto piano, e altre 8 cabine per gli ospiti, poi ci sono le cabine per l’equipaggio.
Sullo yacht ci sono tre elicotteri disponibili con altrettante aree attrezzate per l’atterraggio e il decollo.
Sullo yacht troviamo anche una piscina grande di 16 metri che all’occorrenza può essere convertita in pista da ballo, vasche idromassaggi, centro di benessere, sala fitness, un parrucchiere, sala massaggi, sauna e bagno turco.
È anche dotato di tre battelli e di un mini sottomarino che è in grado di raggiungere i 50 metri di profondità. Un sistema di sicurezza antintrusione più un sistema di difesa missilistico. La suite armatoriale e il ponte principale sono dotati di armature e finestre antiproiettile.
Lo yacht, secondo alcune fonte, è dotato anche di uno scudo laser che impedirebbe di fare le fotografie all’interno dello yacht, un sistema ad infrarossi che Abramovich ha voluto per proteggere la sua privacy.
Ma il giornale tedesco Bild-Zeitung, come è chiamato in Germania, uno dei più grandi quotidiani tedeschi, è riuscito a fotografare gli interni dell’Eclipse che trovate in questo articolo.