
Eclipse lo yacht del magnante russo Roman Abramovich costato secondo i rumor alla fine 1,2 miliardi di euro, inglobando nel costo anche i sistemi di sicurezza, di difesa, di un sottomarino personale e di un sistema particolare di ancoraggio dell’imbarcazione. All’inizio dei lavori il costo preventivato, solo per l’imbarcazione , era di 340 milioni di euro.
Comunque Eclipse rimane uno degli yacht più esclusivi al mondo, dove lusso ed eccellenza s’integrano perfettamente.
Eclipse nasce dalla collaborazione di Terence Disdale Design e dall’architetto navale Francis Design che hanno progettato gli esterni e gli interni mentre la realizzazione è stata eseguita dai cantieri della Blohm + Voss di Amburgo, in Germania.
Pensate, il costo di gestione giornaliero è di circa 80.000 euro, con 70 membri di equipaggio necessari per la navigazione, mentre il costo di manutenzione annuo si aggira intorno ai 50 milioni di euro.
La velocità massima di navigazione può raggiungere i 25 nodi attraverso una propulsione fornita da 4 motori diesel. Inoltre è dotato di una suite armatoriale con tetto apribile, 2 suite per i vip al quarto piano, e altre 8 cabine per gli ospiti, poi ci sono le cabine per l’equipaggio.
Sullo yacht ci sono tre elicotteri disponibili con altrettante aree attrezzate per l’atterraggio e il decollo.
Lo yacht, secondo alcune fonte, è fornito anche di uno scudo laser che impedirebbe di fare le fotografie all’interno dello yacht, un sistema ad infrarossi che Abramovich ha voluto per proteggere la sua privacy.
Ma il giornale tedesco Bild-Zeitung, come è chiamato in Germania, uno dei più grandi quotidiani tedeschi, è riuscito a fotografare gli interni dell’Eclipse che trovate in questo articolo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.