Cigarette 50 Marauder SS è una barca a motori dalle prestazioni competitive costruita in serie anche se poi ogni barca viene resa unica durante la realizzazione perché l’armatore ha infinite possibilità di personalizzare la sua imbarcazione.
Da anni rappresenta il modello di punta nella gamma ad alte prestazioni del cantiere americano Cigarette Racing leader nella costruzione di barche di qualità super veloci.
Un cantiere conosciuto e apprezzato per una produzione di nicchia, contraddistinta non solo dalle prestazioni esuberanti dei suoi modelli, ma anche per l’alta qualità dei suoi monoscafi che utilizza per la produzione delle barche da sempre esteticamente più belle rispetto ai concorrenziali catamarani e Cigarette 50 Marauder SS oltre a essere incantevole, maneggevole facile da guidare non ha niente da invidiare come prestazioni ai catamarani è davvero qualcosa di eccezionale.
Anche se dobbiamo dire che ultimamente con lo sviluppo delle moderne tecnologie costruttive e dei nuovi materiali come la fibra di carbonio e compositi si è potuto realizzare dei catamarani sempre più compatti che oltre ad essere leggeri e resistenti oggi si presentano esteticamente molto più belli.
Il primo modello di questa barca risale a diversi anni fa e ancora adesso ovviamente con versioni aggiornate rappresenta una delle barche più ammirate che Cigarette produce.
Possedere una barca di questo importante cantiere è sempre stato il sogno di tutti gli appassionati del settore sia di oggi sia nel passato ed è sicuramente un grande privilegio per chi se la può godere.
Cigarette 50 Marauder è stato il primo esemplare realizzato con l’obiettivo primario di superare la velocità record di 100 mph , per un monoscafo costruito in serie e non da competizione e il Cigarette 50 Marauder SS è l’ultima versione aggiornata e ulteriormente migliorata grazie ad una tecnologia sempre più avanzata a partire dalle tecniche di costruzione dagli scafi e dai nuovi propulsori Mercury Racing . Questa nuova versione è stata realizzata dopo un lungo programma di sviluppo e ricerca con continui test sulle varie parti che compongono la barca, avvelandosi della collaborazione anche di specialisti esterni alla Azienda.
Gli elementi distintivi che rendono le barche realizzate da Cigarette esclusive e velocissime è che vengono costruite con cura e precisione e con grande attenzione ai dettagli da tutta una squadra formata da esperti artigiani, architetti , ingegneri e collaudatori ,presenti sia all’interno di Cigarette Racing che all’esterno, che ci mette passione e professionalità, ingredienti da sempre, in tutte le parti del mondo, indispensabili per creare prodotti al top di gamma.
Rispetto al precedente modello, il ponte prodiero è stato ulteriormente allungato arretrando il pozzetto .
Le linee dello scafo e della coperta sono levigate per una migliore aerodinamica con un portello ridisegnato per ottimizzare l’aerazione dei motori estremamente potenti di Mercury Racing ad alta potenza e doppio turbo.
Lo scafo è stato realizzato in fibra di carbonio posato a mano con il classico design a V due gradini altamente ottimizzato.
Le misure , la carena, il passo d’elica ed ogni particolare è stato curato nei minimi particolari per migliorare le prestazioni.
La barca fuori tutto è lunga 51,57 piedi (15 ,72 m) e larga appena 8 piedi (2,44 m) il coefficiente di finezza6,4 vale a dire il rapporto tra lunghezza e larghezza è quello tipico di scafi da competizioni in grado di affrontare in velocità anche condizioni di mare impegnative.
Per sfruttare al massimo la potenza dei motori è stato ottimizzato il fondo attraverso una carena super performante con linee d’acqua molto pronunciate e con vari step, uno a centro barca e altri due posti verso le sezioni poppiere per facilitare il controllo in fase di planata per dare più portanza e ridurre la superficie bagnata tutto a beneficio della performance e dell’assetto di marcia.
I step costruiti sul fondo della barca , fondamentali in una barca veloce, sono il risultato di numerosi test effettuati per individuare la giusta posizione, l’altezza e l’inclinazione che devono avere per creare meno attrito tra scafo e acqua e ridurre al minimo la resistenza idrodinamica che si oppone all’avanzamento della barca.
Il bordo libero dell’imbarcazione è appena alto 50 pollici (1,27 m) e le murature laterali sono rafforzate come lo scafo perché quando si plana, l’atterraggio non può essere sempre morbido e composto e anziché finire sullo scafo, è possibile che si picchi sul fianco.
L’uso intelligente di materiali compositi e avanzate tecniche di costruzione ha consentito un’ulteriore riduzione del peso e l’ abbassamento del baricentro con un migliore smorzamento delle vibrazioni e rigidità strutturale.
Per rendere la guida ancora più facile la postazione di comando è stata opportunamente rimodernata con un timone realizzato secondo le ultime scoperte degli studi ergonomici di Cigarette , mentre il layout della cabina di pilotaggio è rimasto fondamentalmente quello classico con i primi due sedili in avanti regolabili con larghe imbottiture quella del guidatore e dell’accompagnatore e subito dietro con largo spazio per le gambe ci sono altre tre sedute per passeggeri, che per sicurezza durante le escursioni sull’acqua devono stare rigorosamente seduti. Il tutto è stato realizzato con un’attenzione maniacale ai dettagli. Il risultato è a dir poco un’eleganza estrema in una barca ad alte prestazioni.
Tra i due sedili in avanti c’è l’accesso sottocoperta dove trova spazio una cabina di prua che segue lo stesso stile della barca. Una confortevole area riparata tranquilla, serena in cui rilassarsi, attrezzata per prolungare una giornata in acqua. Anche per gli allestimenti degli interni si è voluto creare un’atmosfera di gran lusso utilizzando una tappezzeria personalizzata fino ai cuscini, tutti realizzati nello stabilimento di produzione di Cigarette’s nel sud della Florida.
Per il sistema audio ,Cigarette si affida da sempre al leader del settore JL Audio Marine. L’impianto è stato realizzato per resistere ai rigori del mare, del vento e delle cabine di pilotaggio aperte e alla fine è stato testato per ottimizzare il suono in base alle caratteristiche uniche del Marauder SS.
La barca è dotata di avanzati sistemi di illuminazione a led sopra e sotto l’acqua, con i colori che possono variare attraverso dei controlli molto intuitivi, per creare l’atmosfera giusta per ogni occasione sia in pozzetto che in cabina sottocoperta.
A poppa nella parte più bassa dello scafo nel vano motori si possono installare due motori entrofuoribordo Mercury Racing da 1.350 cv opportunamente sfalsati per farli entrare nella larghezza dello scafo dotati dell’esclusivo blocco cilindri e testata a quattro valvole (QC4v) da 9,0 litri, che offrono una grande potenza con una guidabilità simile a quella di un’auto di lusso.
In alternativa 2 motori gemelli Dual Cal 1350/1100 provvisti dell’esclusiva tecnologia di calibrazione a doppia alimentazione Mercury Racing, con la sua potenza controllata tramite portachiavi elettronici intercambiabili sul cruscotto.
Il motore pompa i suoi 1.350cv con carburante da 91 ottani quando il telecomando da 1.350 cv è attivato. L’attivazione del telecomando da 1.100 cv riduce il fabbisogno di ottani a 89 (Rec 90) per consentire il funzionamento in aree in cui non è nota la disponibilità di carburante premium con un alto numero di ottani. Ovviamente bisogna stare attenti di aver il carburante corretto nel serbatoio durante il funzionamento in modalità 1.350 cv. Entrambe le tarature del carburante forniscono la massima coppia ed efficienza e sono progettate per ottimizzare le prestazioni del motore a ogni livello di potenza.
Con questa alimentazione la Cigarette 50 Marauder SSstabile precisa e confortevole arriva subito a toccare velocità spaventose senza avvertire di andare così forte. La massima potenza si ha tra 6.000 e 6.500 giri/minuti, la massima velocità che si può raggiungere dipende ovviamente dalle condizioni meteo/marine con condizioni ideali si possono raggiungere velocità a tre cifre senza essere necessariamente un pilota di formula 1 del mare e “accontentarsi” di una velocità di crociera di 80 – 90 mph.
Lo scafo pesa 14.200 libbre (6.441 Kg) , il serbatoio può contenere fino 294 galloni (1.149 litri) di carburante, con due motori Mercury da 1.350 cv la potenza totale è di 2.700 cv l’ assetto di navigazione si avvicina ai 16.535 libbre (7.500 Kg) si ha così un rapporto peso/potenza di 6 libbre per cv (2,7 Kg per cv) davvero strepitoso.
Per chi ama la corsa dura per le competizioni non si esclude la possibilità di installare 2 motori gemelli entrofuoribordo Mercury Racing Dual Cal 1550/1350 anche essi forniti di un sistema di controllo avanzato che consente all’operatore di cambiare il livello di potenza del motore tramite un telecomando elettronico. Il portachiavi Race trasforma il motore in una macchina da corsa di razza pura, erogando 1.550 cavalli con carburante da corsa 112 ottani AKI. Il portachiavi Pleasure viene selezionato quando è necessaria una guida più per il tempo libero, creando 1.350 cv con carburante a 91 ottani (98 RON). Entrambe le tarature del carburante forniscono la massima coppia ed efficienza e sono progettate per ottimizzare le prestazioni del motore a ogni livello di potenza. In questo caso quindi la potenza totale varia quindi tra i 2.700 e i 3.100 cv che rendono Cigarette 50 Marauder SS una vero razzo sul mare che raggiunge velocità massime spaventose che superano i 140 mph (220 km/h) sempre se le condizioni lo permettono e questa volta con l’ausilio di un esperto pilota alla guida.
Inoltre tutti questi motori sono compatibili con i comandi digitali Zero Effort di Mercury Racing che offrono un’esperienza intuitiva, segnalando con precisione l’intenzione del conducente ai motori dotati della tecnologia Mercury Digital Throttle and Shift (DTS). Inoltre sono compatibili con eliche CNC e trasmissione M8 a carter secco per la massima efficienza e potenza.
La barca entra in planata già a 27 mph (24 nodi) con un assetto neutro e con i trim leggermente positivi si riescono facilmente a superare i 69 mph (60 nodi) di velocità. Per arrivare ai 100 mph (87 nodi ) è sufficiente affondare le manette del gas per alcuni secondi in modo che lo scafo possa guadagnare gradualmente velocità. A questi livelli l’attenzione sulla rotta di navigazione deve essere massima, perché in pochi secondi si possono raggiungere le altre barche che prima di affondare le manette a vista sembravano molto distanti.
Prima di toccare velocità elevate anche se tutto è stato realizzato per rendere la guida stabile e sicura è meglio acquisire gradualmente la necessaria padronanza dell’imbarcazione.
Qualità nella costruzione, una pronta accelerazione, una velocità da urlo, sicurezza , facilità di guida, forme senza tempo belle da vedersi, soluzioni tecnologiche da avanguardia sono tutti elementi che appartengono al mondo delle barche ad alte prestazioni ma Cigarette 50 Marauder SS ha davvero qualcosa di speciale anche se il costo si aggira intorno 2 milioni di dollari e mediamente si spendono per il carburante circa 1.800 dollari per ogni ora in mare alla velocità di 60 nodi.
Il settore delle imbarcazioni ad alte prestazioni si rivolge a una particolare clientela smaniosa di forte emozioni con un largo portafoglio, dove il piacere di andare veloci sull’acqua rappresenta una tra le cose più belle della vita e con questa barca spinta da potenti motori potraranno appagare ogni desiderio di sfida, prendere il largo e sfrecciare sull’acqua come mai prima.
Principali caratteristiche tecniche
Design: monoscafo;
Stile: entrofuoribordo;
Lunghezza f.t. 51,57 piedi (15,72);
Largo: 8 piedi (2,44 m);
Peso: 14.200 libbre (6.441 kg);
Bordo libero; 50 pollici (1,27 m);
Deadrise: 24 gradi;
Capacità carburante: 294 galloni;
Alimentazione : 2 motori gemelli Mercury Racing 1350; 2 motori gemelli Mercury Racing 1350/1100 Dual Cal; 2 motori gemelli Mercury Racing 1550/1350 Dual Cal.