
Questo particolare yacht a vela rappresenta anche il più grande di sempre costruito da Royal Huisman in alluminio che con l’occasione ha dovuto adattare le zone di lavoro del cantiere per soddisfare le esigenze legate a questo imponente progetto. La goletta sarà costruita rispettando gli standard LY3, una serie di norme di costruzione, manutenzione e funzionamento di qualità e sicurezza che il progetto deve considerare nella realizzazione dello yacht.
Lo scafo potrà accogliere a bordo 12 ospiti e 13 membri dell’equipaggio e non si hanno ancora notizie in merito alla disposizione e costituzione delle cabine. Quello che si sa è che sul ponte di coperta più alto (flybridge) è prevista una piattaforma con un’ampia e panoramica zona prendisole attrezzata con comodi divani insieme a una postazione di comando completa coperta per consentire agli ospiti di godersi il sole osservando, per chi è interessato, tutte le manovre di navigazione.
Mentre Mark Whiteley, responsabile anche per gli interni, ha dichiarato di “avere un profilo classico e senza tempo con un interno pulito e moderno”. “È uno yacht che non passerà mai di moda”.
Pertanto non ci resta che aspettare le prove in acqua di questa goletta dei nostri tempi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.