
Dubai un yacht da sogno, se avete qualche volta fantasticato su un yacht da comprare, questo soddisfa ogni vostra fantasia, un yacht superlusso che a ogni porto che arriva offre uno spettacolo suggestivo.
Attualmente Dubai è di proprietà di Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, il sovrano di Dubai e il primo ministro degli Emirati Arabi Uniti.
La costruzione di questo megayacht fu iniziata nel 1996 per iniziativa del principe Jefri Bolkiah del Brunei attraverso un progetto congiunto tra Blohm + Voss e cantieri Lurssen, è stato fermato fino al 2001, per carenza di fondi, lo scafo successivamente è stato acquisito da Platinum Yachts completato nel 2006 e venduto alla cifra record di allora per 300 milioni di dollari all’attuale proprietario.
Il progetto, in precedenza denominato Platinum, Panhandle e Golden Star, è stato poi rinominato Dubai. Quando fu varato nel 2006 questo yacht era anche il più lungo al mondo, invece adesso con i suoi 162 metri si piazza al terzo posto dopo Azzam 180 metri ed Eclipse 165,5 metri.
In Dubai si notano subito le linee sottili, che nascondono le dimensioni che hanno reso famoso nel mondo il suo progettista l’inglese Andrew Winch, diventato importante anche nella progettazione nel campo aeronautico.
Anche gli interni, curati dallo staff di Platinum Yachts, sono impareggiabili. I sette ponti sono collegati da tre ascensori e una scala.
Questa scala aperta circolare molto bella con gradini in vetro che cambiano colore, è la particolarità di questo yacht, collega tutti i ponti con le numerose suite, opportunamente ripartite su due zone, quella del proprietario dei vip e ospiti e quella degli 88 membri di equipaggio per un totale complessivo di 115 unità tra ospiti ed equipaggio.
Nella parte interna, tutta costruita all’insegna dello sfarzo e lusso estremo con un’attenta scelta dei materiali utilizzati, si trovano sale, aree di ristoro e altri ambienti. Sul ponte principale troviamo il grande salone con il suo divano rosso fulcro impiegato per riunire tutti gli ospiti e vip per socializzare.
Mentre sui ponti esterni si trovano, terrazze prendisole, piscine, vasche idromassaggio, e anche una grande piscina per le attività di sport acquatici e un centro termale, insomma non manca niente per trascorrere la giornata in pieno relax e comfort. Una particolarità di questo yacht è che molti spazi sui ponti sono chiusi così gli ospiti possono usufruire di aria condizionata per combattere il caldo dei paesi degli Emirati Arabi Uniti.
Ovviamente non manca una zona attrezzata per un grande elicottero utile per i trasferimenti e due imbarcazioni a motore per raggiungere le mete turistiche dove non ci sono i porti che consentono lo scalo dello yacht. Dubai ha un impianto di condizionamene completamente ridondante, che garantisce aria condizionata senza problemi in qualsiasi parte del mondo. La propulsione dell’imbarcazione è garantita da due motori diesel MTU a bassi livelli di rumorosità e vibrazioni con una velocità massima di 26 nodi.
Lo scafo è in acciaio, la sovrastruttura in alluminio e la larghezza massima raggiunge i 22metri, il pescaggio di 9,26 metri la velocità di crociera 25 nodi, l’autonomia a velocità di crociera è di 8.500 miglia nautiche, la capacità del serbatoio 1.050 tonnellate, la stazza lorda 13.470 tonnellate.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.