Chris-Craft è un antico marchio Americano che produce bellissime barche a motori. La sua prima barca di legno fu costruita da Chris Smith nel lontano 1874, ma il marchio è diventato famoso nel mondo a partire dal 1927 sotto la guida del figlio di Chris, Jay Smith diventando il più grande costruttore al mondo di motoscafi in mogano.
Lo stile e qualità dei suoi scafi a mogano erano impareggiabili scelti dai presidenti e grandi celebrità è stato icone per diverse generazioni del benessere americano. Nonostante a partire dalla seconda metà degli anni 50 la fibra di vetro ha rivoluzionato la produzione delle imbarcazioni da diporto trasformando una produzione artigianale in quella industriale, il cantiere ha continuato a costruire imbarcazioni in mogano fino al 1971 che segnò la fine di un’era, quando Chris-Craft costruì la sua ultima barca in mogano.
Comunque negli anni il cantiere si è saputo adattare ai mutamenti del tempo del settore ampliando la sua gamma per includere già dal 1955 la loro prima barca realizzata in fibra di vetro.
Negli anni il fascino delle barche firmate Chris-Craft è rimasto unico nonostante oggi si utilizzano materiali e tecnologie di lavorazioni moderne.
Gli elementi distintivi che rendono queste barche esclusive perché sono realizzate con un’eleganza raffinata e allestite con una cura, precisione e perfezionismo ai massimi livelli attraverso un meticoloso lavoro di tecnica artigianale senza tralasciare nulla combinando competenze tradizionali con innovazioni moderne.
Il tutto per soddisfare la clientela più esigente, quella che apprezza il design, la qualità dei dettagli, la ricerca dei materiali, i contorni, le finiture e la solidità dell’intera imbarcazione e il funzionamento di ogni singolo elemento impiegato.
Oggi il cantiere costruisce barche a motori che variano tra 24 – 35 piedi divise in tre serie. La serie Launch& Launch GT a prua aperta con barche comprese nella gamma 27 – 35 piedi. La serie Calypso la gamma a doppio consolle tra 24 -35 piedi. Ed infine la serie Catalina la gamma a consolle centrale con imbarcazioni comprese tra 24-34 piedi.
Il Chris Craft Launch 35 GT è il modello più grande della serie Launch& Launch GT uno splendido cabinato sportivo che può essere spinto sia da motori entrofuoribordo che da motori fuoribordo completo di docking con joystick questa è una delle caratteristiche più distintive della linea GT.
Anche se viene di per se già proposto con una cura maniacale nei dettagli in linea con il DNA del cantiere e con una finitura eccezionale la barca può essere personalizzata in base alle esigenze e preferenze dell’armatore che potrà anche decidere il tipo di propulsione la potenza dei motori oltre a scegliere da una lunga lista di accessori e opzioni per farsi realizzare la barca dei propri sogni.
E’ una barca con una bellezza senza tempo che non passerà mai di moda e ogni dettaglio è stato progettato sia dentro sia fuori per migliorare, la durata e l’affidabilità per conservare la barca per molto tempo. Questo modello è il più innovativo di sempre, vanta numerose caratteristiche all’avanguardia. Lo scafo con fondo a V profondo con prua svasata disegnato con le sue inconfondibili linee dallo stile classico che lo rendono uno esclusivo Chris-Craft è realizzato in fibra di vetro pertanto molto leggero e resistente e verniciato attraverso un processo in cinque parti che richiede una preparazione meticolosa e un’ abile applicazione utilizzando colori migliorati per resistere sempre di più al duro ambiente marino. Lo scafo inoltre è dotato di un’elica di prua “bow thruster” per rendere più facili le manovre in porto con luci di ormeggio.
L’accesso a bordo è facilissimo può avvenire o attraverso lo specchio di poppa o una funzionale porta laterale fornita di una integrata scala dispiegabile che può essere ribaltabile sul fondo utilizzabile per le immersioni in acqua molto comoda specialmente se si decide di alimentare la barca con motori fuoribordo comunque è una scala aggiuntiva di quella già presente sullo specchio di poppa.
Il Chris Craft Launch 35 GT è lungo 37 piedi (11,30 m) e largo 10 piedi e 10 pollici (3,30 m), peso a secco o 13.499 libbre (6.123 kg), la capacità del serbatoio del carburante 185 galloni (700 litri) è stato progettato per funzionare in armonia con i migliori motori entrofuoribordo e fuoribordo esistenti oggi al mondo.
La postazione di guida è protetta da un avvolgente parabrezza in vetro temprato che aiuta a tagliare facilmente l’aria, eliminando qualsiasi resistenza all’avanzamento della barca con telaio in acciaio inossidabile con la sezione centrale che si può aprire insieme a una sottostante porta antivento per consentire il passaggio verso il pozzetto di prua.
Inoltre la postazione di guida è coperta da un hard top in alluminio con parasole motorizzato che serve a ombreggiare tutto l’ampio pozzetto, la verniciatura è personalizzabile per abbinarlo al colore dello scafo con illuminazione a led e altoparlanti.
La guida è assistita dall’elettronica multifunzione Garmin con display a doppio schermo piatto, incassati nei pannelli del cruscotto insieme a due bellissimi indicatori che consentono di controllare tutti sistemi di automatismi e controllo alla navigazione installati a bordo, mentre i controlli digitale dei motori sono compresi nei pacchetti dei propulsori scelti.
Per rendere la guida ancora più facile il favoloso timone che non passa di certo inosservato è stato realizzato secondo le ultime tecnologie e sviluppi ergonomici esistenti.
Il rivestimento a rombo dei due favolosi sedili regolabili circondati da barre di acciaio inossidabili lato guida e lato passeggero nella postazione di comando è coordinato con il colore degli esterni della barca con i loghi e i motivi di cucitura realizzati con pignoleria e perfezionismo ai massimi livelli.
Chris Craft Launch 35 GT è dotato di un ampio pozzetto tutto rivestito con imbottiture confortevoli e tappezzeria trapuntata con comode sedute.
Subito dietro i due sedili in avanti della postazione di comando adiacente alla murata di sinistra troviamo una panchina generosamente imbottita che si prolunga fino a poppa del pozzetto formando un salottino a forma di L con porta bicchieri in acciaio inossidabile e fissato sotto ai un sedili scopriamo un frigorifero a cassetto e un tavolo ribaltabile a scomparsa.
Sul lato destro abbiamo un secondo frigo e un mobile bar con un grill elettrico e lavandino che creano una funzionale cucina all’aperto molto utile per prolungare la giornata al mare.
Lo specchio di poppa finisce con una spaziosa chaise longue comoda per distendersi rilassarsi e prendere il sole con tutta l’area che si pregia dei componenti dell’impianto stereo e con una piattaforma da bagno con una scaletta nascosta con 3 gradini con maniglia tutto in acciaio inossidabile.
Il passaggio dal pozzetto ai passavanti laterali è molto agevole e senza nessun ostacolo è possibile camminare per arrivare fino a prua.
Nell’area del pozzetto di prua molto profonda ci sono comode sedute con schienali molto alti costituita da due grande chaise longue con braccioli rivolte a prua uno per lato quella sul lato destro più ampia e divanetti a forma di U lungo l’arco della barca con un tavolo a scomparsa automatizzato controllabile dalla postazione di guida che si può scegliere anche di fermarlo fino all’altezza dei divanetti e attraverso dei cuscini di riempimento creare una confortevole e ampia area prendisole. Anche quest’ area è supportata dagli elementi dell’impianto stereo di fascia superiore installato a bordo e porta bicchieri in acciaio inossidabile.
Sulla prua più estrema rivestita di teak si trova il gavone che custodisce un lussuoso sistema di ancoraggio automatizzato e una scala di accesso per salire o scendere se occorre sulla spiaggia dalla prua della barca.
Sul lato destro affianco la postazione di guida si trova una porta con accesso a un’accogliente cabina molto utile per concedersi una pausa sotto coperta arredata con posti a sedere facilmente convertibili in letti con televisore a muro. Sul lato opposto della barca sottocoperta si trova una toilette con vaso e lavabo con specchio. I due ambienti sono dotati di area condizionata.
Anche gli interni sono coordinati con i colori degli esterni si è voluto creare un’atmosfera di gran lusso, tutto realizzato con perfezionismo e scrupolosità per soddisfare i navigatori più esigenti.
Nelle caratteristiche e dotazioni standard della barca la pavimentazioni viene fornita in teak sintetico ma si potranno scegliere anche altre soluzioni per la pavimentazione del pozzetto.
Il cliente potrà scegliere di adottare, un sistema d’illuminazione a spettro completo integrato che coordina più zone d’illuminazione sia nella barca sia sott’acqua, tutte controllate dalla postazione di comando.
Da prua a poppa sotto le imbottiture delle sedute sono presenti diversi gavoni per custodire tutto ciò che serve a bordo e oggetti personali.
Per la motorizzazione si può preferire un pacchetto con doppio motore Mercury entrofuoribordo del tipo V8 6.2L da 350 cv oppure un doppio mercurio V8. 8.2L da 380 cv o da 430 cv. Cambiando tipo di motori in alternativa si possono installare un pacchetto con un doppio Volvo V8 5.3L da 350 cv o da un doppio Volvo V8 6.2L da 380 cv o da 430 cv.
Nei pacchetti sono compresi anche l’elettronica e i controlli digitali dei motori.
Con la versione entrofuoribordo abbiamo la piattaforma da bagno sullo specchio di poppa interamente disponibile per tuffarsi fare il bagno nuotare e fare immersioni.
Con la versione fuoribordo per l’ingombro dei motori abbiamo meno spazio sulla piattaforma da bagno per salire e scendere dall’acqua in compenso abbiamo maggiore fruibilità degli spazi sottocoperta infatti quando si tira su elettricamente la parte poppiera del pozzetto è accessibile un ampio spazio di stivaggio. Inoltre si ha la possibilità di personalizzare al massimo la propria barca selezionando non solo la potenza ma anche il tipo di fuoribordo da installare. Inoltre sono motori dove è più facile fare la prevista manutenzione periodica.
Per queste caratteristiche la clientela ultimamente sembrerebbe preferire barche con motori fuoribordo.
Pertanto se si decide di installare motori fuoribordo per spingere Chris Craft Launch 35 GT si può addirittura scegliere una configurazione che prevede un pacchetto con un triplo Mercury della gamma Verado da 300 cv con questa configurazione la barca riesce a raggiungere una velocità massima pari a 61 mph pari a 98 km/h.
Come opzione cambiando tipo di motori fuoribordo si può scegliere di installare un pacchetto con un doppio motore Yamaha V8 425 XTO da 425 cv a 8 cilindri a V il primo motore marino a 4 tempi ad iniezione diretta prodotto in serie.
Chris Craft Launch 35 GT è una barca sportiva di lusso, dove velocità, comodità e sicurezza s’integrano perfettamente, è un barca da diporto leggera e robusta allestita in perfetto stile Chris Craft.
Realizzata per il diportista che apprezza sia la funzionalità e le prestazioni , sia eleganza e raffinatezze con molto spazio in coperta con tanti e ampi spazi di stivaggi nascosti.
Perfetta per fare una gita di un giorno dove si trova tutto ciò che occorre per trascorrere una bella giornata sull’acqua.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.