
Il primo giudizio che viene dato a una donna dipende in gran parte dal modo con cui si muove, come cammina, come sale le scale, come si siede, come entra ed esce da un’automobile, come corre. Tutto questo è molto importante per giudicare se una donna è sicura, disinvolta e che suscita simpatia e ammirazione in coloro che la circondano. In sintesi il portamento delle donne è uno degli elementi essenziali dell’eleganza e dell’estetica.
Ma come si fa camminare bene? Può sembrare strano ma per impararlo a fare bisogna, prima di tutto, imparare a stare fermo. Senza esagerare guardatevi allo specchio per intero e controllate se i fianchi sono uguali e le spalle stanno alla stessa altezza. Dovete partire da questo punto di partenza per avere un buon portamento. Verificate anche che il collo sia ben diritto e non insaccato nelle spalle. Guardatevi poi lateralmente e controllate che la linea del corpo sia diritta. E’ anche necessario che la nuca sia perfettamente allineata con la schiena. Se le spalle tendono a incurvarsi anche la testa, si porta in avanti. Se il ventre tende a sporgere, bisognerà dilatare la parte superiore del corpo comprimendo quella inferiore senza alzare le spalle.
L’errore comune di molte donne è di imitare il passo delle indossatrici in sfilata che sappiamo che è naturalmente un passo artefatto, per ragioni professionali. Poi una cosa molto importante è che le indossatrici appoggiano prima la punta del piede a terra mentre è corretto partire dal tacco che deve appoggiarsi un attimo prima della punta e alla fine tutto il piede deve essere tutto appoggiato a terra diritto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.