LaFerrari , destinata a sostituire la Enzo Ferrari sarà la prima Super car prodotta dalla casa automobilistica di Maranello che utilizzerà un sistema ibrido. LaFerrari è la Ferrari stradale più potente della storia Ferrari. Vettura straordinaria Super tecnologica rappresenta le migliori capacità progettuali e realizzative di tutta la storia della casa di Maranello.
Il nome LaFerrari così, tutto attaccato .perché altro non potrebbe essere questo bolide se non una Ferrari. Un altro nome non ne avrebbe sintetizzato meglio la sua natura. È una Super car stradale sulla quale è stata trasferita buona parte della tecnologia applicata oggi da Maranello sulle vetture d Formula uno. La Ferrari è spinta dal sistema ibrido Hy-Kers. Il motore V12 di 6.262 cc aspirato, 800 cavalli, 9.250 giri al minuto – si tratta di un record per questa cilindrata: 128 cv/litro -, è accoppiato a due motori elettrici da 163 cavalli, per una potenza complessiva di 963 cavalli. La coppia è di oltre 900 Nm. I due motori elettrici (prodotti dalla Magneti Marelli) erogano potenza in modo diverso: uno alle ruote, l’altro ai sistemi ausiliari. Le batterie pesano solo 60 chili e si ricaricano durante le frenate e ogni volta che il motore termico produce coppia in eccesso, per esempio in curva. La potenza è impressionante: accelerazione da 0–100 km/h in meno di 3 secondi, 0-200 km/h in meno di 7. Il tempo sul giro nei test a Fiorano è inferiore a 1’20”, 5 secondi più rapida della Enzo e oltre 3 secondi rispetto alla F12berlinetta. Una curiosità nel tempo in cui toccate i 100 orari con la vostra onesta utilitaria, laFerrari in quei 15 secondi è già a 300 orari. rispetto alla Ferrari Enzo, LaFerrari dimezza le emissioni inquinanti di Co2 emettendo 330 grammi per ogni chilometro percorso. Altra curiosità, il prezzo voci ben informate dicono 1.4 milioni di euro in Italia ed è destinata solamente a 499 clienti ma le richieste pervenute a oggi sono oltre 700.
Lo stile Il muso l’avevamo scoperto attraverso dei teaser rilasciati da Maranello. Gruppi ottici ripresi dalla 458 Italia e F12 Berlinetta; il singolo supporto centrale al profilo alare replica l’alettone delle monoposto di Formula 1. Poi, la novità di uno sfogo d’aria al centro del cofano anteriore, con il tradizionale andamento a V della Enzo. Portiere ancora a elitra, incernierate sull’anteriore e sul tetto, per facilitare l’ingresso in vettura. Da segnalare la tinta bi-colore, con il carbonio a vista per i montanti anteriori e il tetto. Insomma, il design è stato, per così dire, scolpito nella galleria del vento, alla ricerca della minima resistenza e della massima deportanza. Ma l’occhio dell’appassionato cade inevitabilmente sulla lavorazione delle portiere. Scavate come mai prima d’ora, disegnano un deviatore di flusso per incanalare l’aria verso il vano motore: è l’aerodinamica che detta lo stile. Spariscono le prese d’aria a sbalzo sui passaruota posteriori, sostituite da altre a filo con la carrozzeria. Al retrotreno è un fiorire di paratie, canali del diffusore e sfoghi d’aria dal cofano motore. Un dettaglio – già anticipato dalla F12 Berlinetta – suggella la stretta vicinanza con la F1: la luce al centro del diffusore, presa in prestito dalle monoposto. Nel complesso sono tratti morbidi e sinuosi quellli de LaFerrari. Anche gli specchietti a goccia seguono uno stile più armonico se confrontato con la Enzo di un decennio fa. La ricerca sui materiali è stata come di consueto spasmodica, con quattro differenti lavorazioni e tipologie di fibra di carbonio, lavorata negli stessi reparti dai quali esce la F138, monoposto del mondiale di F1 2013
I numeri in sintesi
SCHEDA TECNICA
Sistema HY-KERS Potenza complessiva max- 963 CV Coppia complessiva max- >900 Nm Potenza motore termico*- 800 CV @9000 rpm Regime massimo- 9250 rpm Coppia motore termico- 700 Nm @6750 rpm Potenza motore elettrico- 120 Kw (163 CV) Emissioni CO2**- 330 g/km Prestazioni Velocità massima oltre 350 km/h 0-100 km/h: <3 sec 0-200 km/h: <7 sec 0 – 300 km/h: 15 sec Motore termico Tipo- V12, 65° Alesaggio e Corsa- 94 x 75,2 mm Cilindrata totale- 6262 cm3 Rapporto di compressione- 13,5:1 Potenza specifica- 128 CV/l Dimensioni e peso Lunghezza- 4702 mm Larghezza- 1992 mm Altezza- 1116 mm Passo- 2650 mm Distribuzione dei pesi- 41% ant, 59% post Cambio Cambio F1 doppia frizione a 7 marce Sospensioni Anteriori- A triangoli sovrapposti Posteriori- Multilink Pneumatici (Pirelli Pzero) Anteriori- 265/30 – 19 Posteriori- 345/30 – 20 Freni carbo ceramici (Brembo) Anteriori- 398 x 223 x 36 mm Posteriori- 380 x 253 x 34 mm Controlli elettronici ESC, Controllo stabilità ABS prestazionale/EBD, Sistema frenata anti bloccaggio prestazionale/Ripartitore elettronico di frenata EF1-Trac, Controllo di trazione F1 integrato al sistema ibrido E-Diff 3, Terza generazione differenziale a controllo elettronico SCM-E Frs, Controllo magnetoreologico sospensioni con sistema doppio solenoide (Al-Ni tube)
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.