La salute del nostro corpo dipende da una perfetta coesione di tutti gli organi ed è anche dunque una questione di chili e centimetri.
Una pancia grassa, per esempio, influenza il modo di camminare facendo perdere agilità e compromettendo così il perfetto funzionamento di altre parti del corpo. Allora qual è il peso ideale? Non esistono misure standard, è evidente che una persona minuta non può avere le stesse misure ideali di una persona della stessa altezza con ossatura robusta. Così come la linea e l’armonia delle forme non hanno un’unità di misura uguale, indifferente per tutti. Pertanto nel calcolare il peso e le misure ideali delle varie parti del corpo, in rapporto all’altezza occorre tenere conto anche della struttura ossea di ciascuno. La seguente tabella vi dirà quale deve essere il peso del vostro corpo in rapporto alla vostra corporatura e statura e vi aiuterà a scoprire eventuali sproporzioni del vostro corpo.
La salute espressa in chili e centimetri
Misure ideali in rapporto all'altezza e corporatura
Altezza
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Peso in KG
esile
43
44
44
45
45
46
47
47
48
48
49
50
50
51
52
52
53
54
55
normale
49
50
50
51
51
52
53
53
54
54
55
56
56
57
58
58
59
60
60
robusta
55
56
56
57
57
58
59
59
60
60
61
62
62
63
64
64
65
66
67
Collo
esile
28.5
29
29
29
29.5
29.5
29.5
30
30
30
30
30
31
31
31
31
31
31
31
normale
31
31
31
31
31.5
31.5
31.5
32
32
32
32
32
32.5
32.5
32.5
32.5
33
33
33
robusta
33
33
33
33
33
33
33
33.5
33.5
33.5
33.5
33.5
34
34
34
34
34
34
34
Spalle
esile
88
88
89
89
89
90
90.5
90.5
91
91.5
92
93
93
93.5
93.5
94
94
94.5
94.5
normale
94
94.5
94.5
95
95
96
96
96.5
97
97.5
97.5
98
98
98.5
98.5
99
99
99.5
99.5
robusta
99
99.5
99.5
100
100
100.5
101
101
101.5
102
102
102
102.5
103
103
103.5
104
104.5
104.5
Petto
esile
78
79
80
80
80.5
81
81
81
81.5
81.5
82
83
83.5
83.5
84
84
84.5
84.5
85
normale
84
84
85
85
85.5
86
86
86.5
87
87
87.5
88
88
88
88.5
88.5
89
89
89.5
robusta
88.5
89
90
90
90.5
90.5
91
91
91
91.5
92
92
92
92.5
93
93
93.5
93.5
94
Torace
esile
69
69.5
70
70.5
70.5
71
71
71
71.5
72
72
72.5
73
73.5
74
74
74.5
74.5
75
normale
74
74
74.5
75
75
75.5
76
76
76.5
76.5
77
77
77.5
77.5
78
78
78.5
78.5
79
robusta
78.5
78.5
79
79.5
79.5
80
80
80
80.5
80.5
81
81
81.5
81.5
82
82
82
82.5
82.5
Vita
esile
56.5
57
57
57.5
58
58
58.5
58.5
59
59
59.5
60
60
61
61
61
61.5
61.5
61.5
normale
61
61
61
61.5
62
62
62.5
62.5
63
63
63.5
63.5
64
64
64
64.5
64.5
65
65
robusta
64
64.5
65
65
65.5
65.5
65.5
66
66
66
66.5
66.5
67
67
67.5
67.5
67.5
68
68
Bacino
esile
84
84.5
85
85
85.5
86
86.5
87
87.5
87.5
88
88.5
89
89.5
89.5
90
90
90.5
90.5
normale
90
90
90.5
91
91.5
92
92.5
92.5
93
93
93.5
94
94
94.5
94.5
95
95
95.5
95.5
robusta
95.5
95.5
96
96
96.5
96.5
97
97.5
98
98
98.5
99
99
99.5
99.5
100
100
100
100.5
Coscia
esile
45.5
45.5
46
46
46
46.5
46.5
47
47
47
47.5
47.5
48
48
48
48.5
48.5
48.5
48.5
normale
48.5
48.5
49
49
49
49.5
49.5
49.5
50
50
50
50.5
50.5
51
51
51
51
51.5
51.5
robusta
51.5
51.5
52
52
52
52.5
52.5
52.5
52.5
52.5
53
53
53
53
53.5
53.5
53.5
53.5
53.5
Sopra ginocchio
esile
32
32
32
32
32.5
32.5
32.5
32.5
33
33
33
33
33.5
33.5
33.5
33.5
33.5
34
34
normale
34
34
34
34
34.5
34.5
34.5
35
35
35
35
35
35.5
35.5
35.5
35.5
36
36
36
robusta
36
36
36
36
36.5
36.5
36.5
36.5
36.5
37
37
37
37
37
37
37
37.5
37.5
37.5
Polpaccio
esile
30
30
30
30
30.5
30.5
30.5
30.5
31
31
31
31
31
31.5
31.5
32
32
32
32
normale
32
32
32
32
32.5
32.5
32.5
33
33
33
33
33
33
33.5
33.5
33.5
33.5
34
34
robusta
34
34
34
34
34
34.5
34.5
34.5
34.5
34.5
34.5
34.5
35
35
35
35
35
35.3
35.5
Caviglia
esile
17
17
17
17
17
17.5
18
18
18
18
18
18
18
18
18.5
18.5
18.5
18.5
18.5
normale
18.5
18.5
18.5
18.5
18.5
19
19
19
19
19
19
19
19
19
19.5
19.5
19.5
19.5
19.5
robusta
19
19
19
19.5
19.5
20
20
20
20
20
20
20
20
20
20.5
20.5
20.3
20.5
20.5
Se dopo la consultazione di questa tabella avete deciso di perdere qualche chilo per consentire cha la vostra figura raggiunga le giuste proporzioni fate attenzione e non abbiate fretta. Una dieta dimagrante condotta in modo rapido e violento potrebbe tristamente portarvi a risultati peggiori dei mali cui volete porre rimedio.
I tessuti del corpo, perdendo consistenza ed elasticità potrebbero rilasciarsi, i muscoli indebolirsi senza contare poi i pericoli che corre la pelle in seguito ad una dieta dimagrante che elimini troppo drasticamente i grassi dalla tavola. La cosa più difficile non è comunque quella di perdere peso ma di mantenere i livelli faticosamente raggiunti.
La mancanza di costanza e di una seria motivazione che la sostenga è la ragione per cui molte cure dimagranti falliscono. Rammentate che se in una città ci fossero due milioni di persone tutte sarebbero scontente del loro peso. Poiché svariate, vorrebbero qualche chilo in più, la maggioranza alcuni o tanti chili in meno, ma tutte s’interesserebbero delle cure dimagranti o perché sono grasse, o perché lo sono state, o perché hanno timore di diventarle. La domanda più frequente sull’argomento è: Esiste un cibo dimagrante? La risposta è certamente no!
Ogni cibo portato alla bocca in minuscola o in grande quantità ha un suo valore in Calorie, poche o tante che siano sono la somma finale e giornaliera di tutte le Calorie ingerite che conta. Si può ingrassare mangiando insalata e bistecche, si può dimagrire mangiando pastasciutta, è la somma delle Calorie che vale.
Per giovani, che non vogliono ingrassare, in una giornata non devono ingerire più di 2000 Calorie. Per raggiungere questo risultato per molti non c’è bisogno di una dieta molto rigorosa. Si può rimuovere le Calorie eccedenti eliminando pochi cibi o diminuendone la quantità. A volte è sufficiente rinunciare a qualche pasticcino o cioccolatino in più, alla merendina e alle bibite gassate. Diffidate delle diete straordinarie che di solito mancano di base scientifica.
Così come quelle che proibiscono assolutamente tutta una categoria di cibi come ad esempio i carboidrati. Teniamo presenti che il nostro organismo ha bisogno di circa cinque elementi fondamentali nella nutrizione e che nessun cibo li contiene tutti contemporaneamente.
Pertanto bisogna seguire una dieta basata su una grande varietà di cibi. Normalmente si tendono a eliminare i cereali, il pane, le patate, ricche fonti carboidrati. Ricordiamo che i carboidrati sono essenziali anche durante una cura dimagrante, perché forniscono quella riserva di cui il fegato necessita per dare all’organismo l’energia sufficiente. Non è inutile ripetere che la nostra buona salute è legata anche a un’alimentazione sana e completa.
Non lasciatevi dunque prendere dalla mania della dieta. In ogni caso è opportuno affidarsi ai consigli di un dietologo.
C’è un detto che dice che l’uomo passa, la prima metà della vita a rovinarsi la salute e la seconda metà a curarsi, la corretta alimentazione è un modo per prendersi cura di se stessi.
Vi saranno sicuramente donne o uomini con problemi di peso che dopo aver letto quest’articolo non saranno soddisfatti. Per chi non lo condivide completo l’articolo con un elenco di diete di nomi illustri della medicina, in ordine alfabetico, insieme con altre diete non firmate da nomi famosi ma che hanno avuto nel tempo il loro momento di notorietà. Non vi è che l’imbarazzo della scelta e spero di aver soddisfatto così quelle lettrici o lettori scontenti, e mi scuso già da adesso di avervi messo in crisi ma questo ero proprio il mio obiettivo per evidenziare la difficoltà della scelta.
Dieta dissociata di Antoine: consiste nel cibarsi ogni giorno con un alimento diverso senza limiti di quantità, e con la proibizione assoluta di bere durante i pasti. Di solito, la successione degli alimenti è la seguente: Lunedì – verdure; martedì –carne; mercoledì –uova; giovedì – latte; venerdì-pesce; sabato – frutta; domenica è riservata all’alimentazione libera.
Dieta di Bauling Hervey: propone un menù quotidiano (sempre uguale) comprendente da 360 a 450 g di pesce o carne magra, tè nero senza zucchero, verdure, 90 g di biscotti o pane tostato 60-90 g di frutta e 4-6 bicchieri di vino rosso.
Dieta di Bertrand: è un regime di circa 1.500 Calorie al giorno con il seguente schema: prima colazione: una tazza di caffè e un toast; colazione:100 g d’insalata di pomodoro, 100 g di carne ai ferri, 200 g di fagiolini freschi, 200 g di frutta e un yogurt; merenda: una tazza di tè e un toast; pranzo: un uovo di coque, 200 g di lattuga, 200 g di composto di frutta. Durante le 24 ore non si possono consumare più di: 20 g di burro, 100 g di latte, 10 g di olio di oliva, 50 g di pane, 20 g di zucchero e 10 g di sale. Si consiglia il paziente di non bere mangiando e di restare a riposo a letto.
Dieta di Bouchard: della durata di 20 giorni, prevede 5 pasti al giorno, costituiti ciascuno da 250 g di latte e da un uovo, senza altre bevande.
Dieta di Donald G. Cooley: è una dieta iperproteica-ipocalorica che considera le Calorie e la necessità di una vita igienica. E’ divisa in tre pasti (prima colazione, colazione e pranzo) e in ognuno compare un’abbondante quota proteica. La dieta di Cooley va seguita per non più di 10 giorni e prevede una perdita di peso di circa 4-5 kg. A titolo di esempio si riporta il menù del primo giorno di cura. Prima colazione: due tazze di caffè senza latte e zucchero (con saccarina) o di tè al limone, tre o quattro albicocche fresche o frutta cotta; colazione: 125 g di filetto di manzo magro alla griglia, due pomodori affettati, mezzo bicchiere di latte magro; pranzo: un bicchiere di succo di verdura, 100 g di roast –beef senza grasso, insalata di cetrioli, pomodori, radicchio.
Dieta di Ebstein: è costituita dal seguente menù quotidiano: prima colazione: una tazza di tè nero amaro, 50 g di pane tostato, 30 g di burro; colazione: una tazza di brodo di carna con uovo, 180 g di pesce o di carne, 200 g di verdura, 200 g di frutta; pranzo: una tazza di tè, un uovo, 80 g di arrosto o di prosciutto o di salsiccia, 30 g di pane bianco.
Dieta di Galdi: prima colazione: 100 cc di latte con caffè e 60 g di pane; colazione: 200 g di carne ai ferri, 200 g di verdura, 200 g di frutta, 60 g di pane; pranzo: 100 g di carne ai ferri,100 g di verdura, 30 g di pane, 100 g di frutta. Il valore calorico è di circa 1.090 Calorie.
Dieta di Gayelord –Hauseur: propone un’alimentazione genuina a base di frutta, verdura, succhi di verdura, cibi a base di cereali interi, riso non brillato e latte; nega l’uso di zucchero, farina bianca raffinata, grassi animali, maionese, alcol, coccolata ecc. Consiglia in particolare germi di grano e il relativo olio; olio di fegato di merluzzo, lievito di birra, latte in polvere. Dieta di Germain See: è basata sulla limitazione dello zucchero (ma non della frutta e della verdura.)
Dieta di Gordon: è una dieta a basso valore calorico, somministrata dopo 48 ore di digiuno e divisa in 6 pasti giornalieri, più o meno dello stesso volume e dello stesso valore calorico: si somministrano giornalmente circa 100 g di proteine, 80 di grassi, 50 di carboidrati per un totale di 1.320 Calorie.
Dieta d Guelpa: consiste solo di bere acqua, brodo vegetale o tè leggero per 2 -3 giorni, con somministrazione di sale inglese.
Dieta di Harrop: prima colazione: un bicchiere di latte scremato e due di banane; ore 10: una banana; pranzo: 150 g di insalata o di cavolo conditi con un cucchiaio da tavolo di maionese; ore 16: una banana e un bicchiere di latte scremato; cena: due banane con uno o due bicchieri di latte. Questa dieta presenta un totale di circa 1000 Calorie. Terminati i dieci giorni di cura, ci si deve attenere a questa dieta: prima colazione: un bicchiere di latte scremato o un yogurt, più due banane; ore 10: uovo alla coque oppure un bicchiere di latte scremato; colazione: un bicchiere di latte scremato e due banane; pranzo: un consommé di brodo sgrassato, più di 100 g di carne magra con 150 g di verdura condita con un cucchiaio di maionese, più 10 g di pane integrato con un ricciolo di burro.
Dieta di Humbert: prima colazione: caffè o tè senza zucchero, 20 g di latte, 45 g di pane nero; ore 10: 100 g di frutta; colazione: 200 g di carne arrostita, 200 g di verdura bollita, 80 g di frutta (mele); 30 g di pane nero; merenda: caffè o tè senza zucchero, 20 g di latte; pranzo: 100 g di carne arrostita, 100 g di verdura bollita, 20 g di pane nero; ore 22: 100 g di frutta (mele). Questa dieta del valore calorico di 885 Calorie dura 30 giorni.
Dieta di Oeter: prevede una riduzione di grassi e zuccheri, elevate quantità di proteine, scarsissimi liquidi, intensa attività sportiva;
Dieta di Scopinaro: prima colazione: caffè con saccarina; colazione: 300 g di verdura cruda mista in insalata con un cucchiaio di olio di oliva e aceto o limone, 200 di carne magra di vitellone ai ferri, 4 grissini, 400 g di mele; pranzo: 150 g di mozzarella o 100 g di stracchino, 4 grissini, 400 g di mele.
Se i lettori non sono ancora soddisfatti, vengono di seguito riportate alcune delle numerose diete non firmate famose nel mondo.
Dieta monotona: pasti a ore fisse, con lo stesso menù; ore 8: 200 g di latte scremato: ore 13: 300 g di patate in insalata (con 2 cucchiaini d’olio sale prezzemolo, aceto) e un uovo sodo.
Dieta iperproteica: prima colazione: caffè senza zucchero con un po’ di latte; colazione: 250 g di carne arrostita, limone, 40 g di pane integrale, arancia, caffè senza zucchero; pranzo: 250 g di pollo arrosto, 40 g di pane integrale, una mela.
Dieta bilanciata: ore 8: 150 g di latte e 100 g di mele; ore 10: 100 g di patate al forno e 100 g di arance; colazione: 100 g di spaghetti con il sugo, crocchette di vitello e fagiolini verdi, 40 g di pane integrale; pranzo: crema di spinaci, patate e 40 g di pane.
Dieta monopasto: la sera: 250 di riso bollito, 240 g di carne di bue, 50 g di olio vegetale, 165 di pomodori, 470 g di frutta; durante la giornata: sei tazze di tè, 360 g di succo di limone,260 g di succo d’arancia, vitamine e sali.
Dieta golosa: ore 8: un caffè-crema senza zucchero; ore 10 e ore 16: 100 g di gelato alla fragola; ore 13 e ore 20: 100 g di gelato alla crema e 250 g di latte.
Dieta lattea: un litro di latte, diviso in cinque porzioni da bere durante la giornata. Si potrebbe continuare all’infinito con la dieta del pompelmo, del fantino, delle patate, del pomodoro e dell’ananas ma mi fermo qui sperando di aver accontentato un po’ tutti.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.