
La salute del nostro corpo dipende da una perfetta coesione di tutti gli organi ed è anche dunque una questione di chili e centimetri.
Se dopo la consultazione di questa tabella avete deciso di perdere qualche chilo per consentire cha la vostra figura raggiunga le giuste proporzioni fate attenzione e non abbiate fretta. Una dieta dimagrante condotta in modo rapido e violento potrebbe tristamente portarvi a risultati peggiori dei mali cui volete porre rimedio.
I tessuti del corpo, perdendo consistenza ed elasticità potrebbero rilasciarsi, i muscoli indebolirsi senza contare poi i pericoli che corre la pelle in seguito ad una dieta dimagrante che elimini troppo drasticamente i grassi dalla tavola. La cosa più difficile non è comunque quella di perdere peso ma di mantenere i livelli faticosamente raggiunti.
Pertanto bisogna seguire una dieta basata su una grande varietà di cibi. Normalmente si tendono a eliminare i cereali, il pane, le patate, ricche fonti carboidrati. Ricordiamo che i carboidrati sono essenziali anche durante una cura dimagrante, perché forniscono quella riserva di cui il fegato necessita per dare all’organismo l’energia sufficiente.
Dieta dissociata di Antoine: consiste nel cibarsi ogni giorno con un alimento diverso senza limiti di quantità, e con la proibizione assoluta di bere durante i pasti. Di solito, la successione degli alimenti è la seguente:
Dieta di Gayelord –Hauseur: propone un’alimentazione genuina a base di frutta, verdura, succhi di verdura, cibi a base di cereali interi, riso non brillato e latte; nega l’uso di zucchero, farina bianca raffinata, grassi animali, maionese, alcol, coccolata ecc. Consiglia in particolare germi di grano e il relativo olio; olio di fegato di merluzzo, lievito di birra, latte in polvere.
Dieta lattea: un litro di latte, diviso in cinque porzioni da bere durante la giornata.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.