
Azzam costato 500 milioni di euro, lungo 180 metri, largo 21 metri, riesce a raggiungere, grazie a 2 turbine a gas e 2 motori diesel che sviluppano una potenza 94.000 cv, una velocità massima 31,5 nodi, attualmente detiene tutti i record per questa categoria di yacht il più lungo, il più costoso e il più veloce al mondo.
Varato nel mese di aprile del 2013, ha superato il primato come yacht più lungo del mondo, che apparteneva a Eclipse del magnate russo Roman Abramovič, diventato famoso per essere il patron del Chelsea squadra del calcio inglese, che misura 163,5 metri.
Ovviamente il proprietario il principe e politico emiratino Khalifa bin Zayed Al Nahyan è uno degli uomini più ricchi al mondo con fruttuosi investimenti in molti campi tra cui chiaramente anche in quelli petroliferi.
Il progetto complessivo nasce dalla collaborazione di una persona di fiducia del principe l‘ingegner Mubarak Saad all’Ahbabi e 3 team specializzati del settore, lo studio milanese Nauta Design (Exterior Design) per gli esterni il francese Christophe Leoni (Interior Design) per gli interni e il britannico Burgess (Technical Project) per il progetto tecnico.
La realizzazione è stata seguita in tre anni dai cantieri tedeschi Lürssen Yachts di Brema.
Adesso analizziamo qualche caratteristica di questo grande capolavoro galleggiante con una stazza lorda di 18000 tonnellate e con un serbatoio di combustibile da 1 milione di litri.
Lo yacht dispone di un salone principale con una lunghezza di 29 metri ed una larghezza di 18 metri completamente sgombro e libero da pilastri, con un lussuoso stile Impero inizio novecento.
Inoltre è dotato di un sistema di difesa antimissile e due eliporti oltre a un piccolo sottomarino, un cinema, due piscine un ristorante e una discoteca il tutto senza trascurare le linee dell’imbarcazioni che si presentano molto eleganti nelle formi per l’intera lunghezza dell’imbarcazione.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.