Solaris Yachts è un cantiere italiano con sede ad Aquileia, al confine della Laguna Veneta nella regione Friuli Venezia Giulia. Dopo oltre 40 anni di esperienza maturata nella riparazione e rifacimento di barche a vela, oggi viene apprezzato dagli armatori di tutto il mondo nello sviluppo e realizzazione di yacht personalizzati da crociera veloci di alta qualità e elevata tradizione artigianale.
Un cantiere conosciuto e apprezzato, che si contraddistingue non solo dalle prestazioni performanti dei suoi modelli, ma anche per l’alta qualità della loro costruzione solide e indeformabili.
Grazie anche alla posizione del cantiere sul mare, che consente di testare e perfezionare in acqua ogni soluzione progettuale e dall’esperienza acquisita negli anni nella riparazione e nel ripristino di barche, sia di produzione artigianale, sia costruite in serie che hanno consentito al cantiere di effettuare numerosi test in mare dove hanno rilevato , che la maggior parte delle barche a vela, per effetto del vento e del mare, si muovono e si deformano: ne sono testimonianza gli scricchiolii, le porte che non si chiudono in navigazione e le crepe che si formano nel tempo e proprio grazie a un’esperienza quarantennale unica, di costruzione e di refitting, i tecnici e le maestranze specializzate dei Solaris sono riusciti a individuare quali sono i punti cruciali da focalizzare per assicurare rigidità e indeformabilità e attraverso ormai una consolidata ed esclusiva tecnica di lavorazione oltretutto molto costosa e non industrializzabile, riescono a costruire imbarcazioni indeformabili nel tempo impiegando un solo materiale con una sola caratteristica meccanica: la vetroresina. E proprio questo particolare assemblaggio, presente su tutte le barche Solaris, è la principale peculiarità del cantiere .
Oggi nella gamma 40 a 111 piedi Solaris Yachts costruisce numerosi modelli di barche a vela tutte performanti , insieme a speciali barche a motori compresi nella gamma 40 a 57 piedi. Il nuovo Solaris 50′ è l’ultima barca a vela costruita dal cantiere.
Al momento del varo del primo modello, nel mese di aprile 2022 , erano stati già venduti 20 esemplari e ancora oggi continua il suo successo commerciale a testimonianza della fiducia che hanno gli armatori per questo cantiere.
La barca fuori tutto è lunga 50 piedi e 85 pollici (15,50 m) ; larghezza massima 15 piedi e 68 pollici, (4,78 m); pescaggio 9 piedi (2,80 m) optional 8 piedi e 5 pollici – 7 piedi e 70 pollici ( 2,6m – 2,35m ); un dislocamento di 35.053 libbre, (15.900 Kg); zavorra 10.692 libbre, (4.850 kg);superficie velica 155 mq; un motore: Volvo P. 50 cv D2 50 S/SR optional 75 cv con S –Drive; capacità per il carburante di 98 gal., (370 l); una capacità per l’acqua 135 gal. (510 l).
Il nuovo Solaris 50′ nasce dalla stretta collaborazione tra il cantiere Solaris Yachts e del progettista argentino Javier Soto Acebal , che ha disegnato la barca per il cantiere italiano, mentre lo studio Roseo Design ha curato tutti gli interni.
La collaborazione Javier Soto Acebal con Solaris Yachts inizia con Solaris 44′, anno 2008/2009.
Il designer argentino ha intrapreso la sua carriera come progettista navale in piena autonomia solo nel 1998 dopo aver lavorato, a partire dal 1987, per 11 anni presso lo studio del talentuoso progettista di fama mondiale l’architetto e velista anche lui argentino German Frers , anzi i due progettisti sono nati proprio nella stessa città a Buenos Aires.
Il nuovo Solaris 50′ è stato riproposto con un nuovo modello rinnovato, successore del primo Solaris 50′ premiato quale European Yacht of the Year 2016, realizzato dallo stesso cantiere. Questa nuova barca è stata riprogettata per offrire più spazio fruibile e versatile a bordo aumentando gli spazi esterni e interni rispetto allo scorso modello.
Si è dovuto fare un grande sforzo per migliorare una barca già perfetta come è stato il precedente modello Solaris 50′ dove sono stati prodotti ben 60 yachts ed è stata la barca più venduta dal cantiere , in una taglia 50 piedi dove la concorrenza è molto agguerrita perché è lo yacht più grande che si può gestire senza la necessaria presenza di un equipaggio e che permette ad un esperto marinaio con un valido aiuto a bordo, che può essere un amico o un componente della famiglia, per andare dappertutto e raggiungere qualsiasi meta, per questo motivo sono tra le barche di livello più richieste dal mercato.
A riguardo Javier Soto Acebal ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“E’ stato difficile migliorare una barca così azzeccata come il Solaris 50′, ma ci siamo riusciti”.
“Il nuovo Solaris 50′ non solo ha maggiori volumi rispetto alla versione precedente ma è stato studiato per essere ancor più stabile a vela, con un passaggio sull’onda ancora più morbido.”
Con riferimento proprio al successo riscontrato nel corso degli ultimi anni dai modelli Solaris 48′ e Solaris 50′, il team Solaris per progettare una barca migliore ha focalizzato la propria attenzione nello sviluppo di nuove linee di carena e attraverso un lungo programma di studio e progettazione alla fine sono stati centrati tutti gli obiettivi, con la realizzazione del nuovo Solaris 50′ con misure di 15,50 m x 4,78 m più largo e voluminoso rispetto al precedente modello.
Attraverso queste inedite linee di carena si è ottenuto l’allargamento dello spazio a poppa consentendo così l’utilizzo del doppio timone, con le due ruote installate insieme alla strumentazione di controllo di navigazione su due esclusive colonnine proprio sui due bordi esterni dove si ha una vista ottima anche con lo sprayhood aperto, in più è stato possibile inserire un tender garage con ingresso longitudinale, soluzione unica su yacht di queste dimensioni, che facilita non di poco l’uso del tender in ingresso e uscita, che sosta in un riservato gavone completamente a tenuta stagno.
La coperta molto pulita è caratterizzata da una tuga poco invadente ben proporzionata. Il pozzetto è decisamente ampio e si gode di una vera libertà di movimento, Il passaggio dal pozzetto al largo passavanti è molto agevole e senza nessun ostacolo è possibile camminare per arrivare fino a prua.
La vera particolarità di questa barca è che il camminamento verso poppa termina subito davanti ai timoni, con due comodi scalini che servono per scendere e salire dalla zona di governo facilmente senza nessuno ostacolo. La presenza di questi due innovativi gradini a prua delle colonnine dei timoni, creano un ambiente di estrema sicurezza e comfort di viaggio in mare e divide marcatamente la zona di governo da quella di relax. L’interruzione delle passeggiate prima della zona di governo permette di avere pulpito e draglie più basse a poppa e ottenere la massima visuale in avanti verso la prua della barca e le vele.
Tutti gli organi di manovra a movimentazione sono nascosti e convergono nei pressi delle due ruote gemelle della timoneria dove sono presenti 2 verricelli a vista per ogni ruota di cui uno elettrico per semplificare tutte le manovre più faticose della regolazione dell’ intero piano velico.
Il nuovo Solaris 50′ ha anche una vocazione per lunghe crociere ed è stato allestito un considerevole sistema velico con un fiocco autovirante che assicura gestione e facilità di manovra ottimali e per garantire sempre la navigazione anche senza vela, è stato equipaggiato con un motore Volvo Penta 50 cv con l’ opzione di installare un motore più potente come un 75 cv con S –Drive sempre della Volvo P.
Per quanto riguarda l’allestimento del largo pozzetto si può optare per la soluzione a uno o due tavoli.
In più questa barca è stata pensata anche per partecipare alle regate in questo caso , per la ricerca delle prestazioni, è quasi obbligo come optional installare un albero di carbonio.
Il nuovo Solaris 50′ risponde pienamente a ciò che ci si aspetta da uno yacht di questo tipo, un cruiser veloce, solido e ben costruito che offre velocità e sensibilità mentre ti permette di vivere a bordo comodamente. Le linee d’acqua di Solaris 50′ rappresentano l’ultimo processo evolutivo dei progetti di Javier Soto Acebal, progettista di tutti i Solaris attualmente in produzione , che ha saputo conferire un ulteriore equilibrio di carena, incredibili prestazioni, rendendo ancora più morbito il passaggio sull’onda.
Tuttavia la vera e grande caratteristica di questa barca sono gli ampi spazi ricavati sottocoperta che di giorno si presentano tutti ben illuminati da luce naturale grazie al numero di boccaporti di coperta e alle dimensioni delle finestre dello scafo.
Tutti gli ambienti sono in grado di offrire un ottimo livello di comfort per rendere la vita a bordo la più confortevole possibile.
Le novità proseguono nella predisposizione degli interni tutti curati dallo studio Roseo Design , che oltre al classico layout che prevede un salone, una cucina e tre cabine con due bagni si può optare per un layout diverso , che prevede un terzo bagno sul lato sinistro spostando la cucina lungo tutto il lato destro.
La cabina armatoriale a prua può avere sia un letto matrimoniale centrale sia un letto laterale e le altre 2 cabine a poppa possono avere o letto matrimoniale o due letti separati entrambe le cabine hanno ampie finestrature che si affacciano sul pozzetto interno.
La cabina di prua è una vera e propria esclusiva cabina padronale molto spaziosa ,con un grande armadio all’ingresso difronte un bagno come quello di poppa molto spazioso, allestito con scelta degli accessori e materiali di prima qualità con un favoloso box doccia con bagno separato.
La cabina abbastanza alta, ha un bellissimo letto matrimoniale centrale con uno spazio sufficiente che consente di scendere comodamente senza disturbare l’altro occupante La luce naturale non manca per la presenza di finestroni laterali e oblò in alto.
Se si sceglie l’opzione con letto laterale cambia tutta la disposizione degli spazi in particolare il bagno viene realizzato all’estrema prua.
La discesa sottocoperta avviene attraverso una scaletta che si accede da un osteriggio ubicato a poppa dell’albero, la cucina e il salone con zona carteggio è il primo ambiente che troviamo. Appena scendiamo sulla sinistra si sviluppa la cucina con il lavello affiancato alla scaletta e con un piano cottura a induzione e non più i fornelli a gas, un frigo grande con freezer. La cucina circondata di stipetti è piena di dettagli funzionali non solo estetici che rendono la vita a bordo più confortevole, in più può essere utilizzata in qualsiasi condizione perché è dotata di un’adeguata ventilazione, illuminazione e luce naturale grazie alle grandi finestrature in alto e laterali. In avanti troviamo il salone riempito di luce naturale, grazie alle ampie finestrature, che offre molta libertà di movimento e tanto spazio confortevole.
Sul lato destro si estende un raffinato tavolo da carteggio con una splendida seduta e il sistema di navigazione e controllo impianti e un lungo divano.
Sul lato opposto abbiamo la zona pranzo con un tavolo centrale circondato da divano e comode sedie.
Per chi guarda gli interni per la prima volta la cosa che risalta agli occhi, è la cura di tutti dettagli, la qualità dei materiali impiegati e l’eccezionale rifinitura artigianale tipica del cantiere Solaris. Nel complesso si percepisce una elegante atmosfera che sa di pulito, fresco.
La collaborazione poi con Poltrona Frau consente di personalizzare tutti gli interni del nuovo Solari 50′ secondo gusto e esigenze personali. Dalle sedute della zona carteggio alla suite armatoriale Poltrona Frau con le sue raffinate pelli lavorate in maniera particolare è pronta con perfezionismo e scrupolosità a soddisfare la clientela più esigente.
Il cantiere Solaris Yachts ormai vanta una grande reputazione perché costruisce soprattutto barche molto funzionali e anche molto belle, per le persone appassionate che vanno veramente in mare e il nuovo Solaris 50′ rappresenta la sintesi di tutti gli sviluppi vantaggiosi ed esperienze positive accumulate in quasi 50 anni di attività dal cantiere per cui giustamente sono tante le aspettative per questa nuova barca in considerazione anche del grande successo ottenuto con il precedente modello con la stessa taglia.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.