
Tag: VIETRI SUL MARE
AMALFI
POSITANO
FURORE
Continuando incontriamo Furore. Diciamo subito che Furore è fra i Borghi più belli d’Italia. Vista dall’alto del ponte stradale vi farà incantare. In questo villaggio di pescatori si consumò la storia d’amore fra Anna Magnani e Roberto Rossellini La caratteristica di Furore è che la spiaggetta stretta e profonda è sempre fresca perché il sole la illumina solo nel primo pomeriggio. L’acqua è cristallina con il fondo di ciotolini.
Subito dopo Amalfi troviamo il comune di Atrani che si sviluppa su un solo kmq e conserva la tipica architettura del medioevo.
MINORI
MAIORI
Non si conosce con certezza l’identità dei fondatori del comune di Maiori. Le prime tracce evidenti di insediamenti stabili risalgono al periodo dell’antica Roma a cui si deve il nome originario di Reghinna Major dato al corso d’acqua che sfocia nell’insenatura dell’odierna Maiori in contrapposizione al Reghinna Minor dato al più piccolo corso d’acqua che sfocia nella vicina insenatura di Minori.
CETARA
VIETRI SUL MARE
Come raggiungere e spostarsi in Costiera Amalfitana con i mezzi pubblici


Tutti paesi della Costiera Amalfitana sono collegati tramite gli autobus della Sita.
Gli autobus della Sita arrivano ai vari paesi della Costiera, Positano, Praiano, Amalfi, Minori, Maiori, Cetara, Vietri sul Mare e altri partendo principalmente da Napoli, Sorrento e Salerno.
L’unica Stazione Ferroviaria più vicina alla Costiera Amalfitana si trova a Vietri sul Mare ed è collegata con Napoli e Salerno.
Tutti i paesi della Costiera sono collegati tra loro con la strada Statale 163 detta l’Amalfitana circa cinquanta chilometri che costeggia il mare certamente una delle strade più belle al mondo ogni tanto intervallata dai vari paesini della Costiera a picco sul mare.

Il primo paese della Costiera Amalfitana provenendo dal nord è Positano purtroppo non esistono collegamenti diretti con i mezzi pubblici tra Napoli e Positano. Esistono però due valide alternative da Napoli per arrivare a Positano. La prima è quella di prendere un autobus della Sita che collega Napoli a Salerno e da Salerno proseguire per Positano con un altro autobus della Sita . La seconda, che io ritengo più comoda, da Napoli prendere la Circumvesuviana fino a Sorrento e da Sorrento prendere un autobus della Sita che arrivi a Positano. Se si preferisce questa seconda soluzione bisogna stare molto attenti alle coincidenze di arrivo dei trenini della Circumvesuviana e partenza degli autobus da Sorrento per Positano.
Sugli autobus della Sita non è possibile acquistare il biglietto a bordo pertanto è necessario munirsi prima del biglietto acquistabile in tutte le edicole ,bar, tabacchi della Costiera ma anche a Napoli, Sorrento, Salerno. Inoltre bisogna muoversi in tempo perché non esistono corse notturne.