
AMALFI
POSITANO
FURORE
Continuando incontriamo Furore. Diciamo subito che Furore è fra i Borghi più belli d’Italia. Vista dall’alto del ponte stradale vi farà incantare. In questo villaggio di pescatori si consumò la storia d’amore fra Anna Magnani e Roberto Rossellini La caratteristica di Furore è che la spiaggetta stretta e profonda è sempre fresca perché il sole la illumina solo nel primo pomeriggio. L’acqua è cristallina con il fondo di ciotolini.
Subito dopo Amalfi troviamo il comune di Atrani che si sviluppa su un solo kmq e conserva la tipica architettura del medioevo.
MINORI
MAIORI
Non si conosce con certezza l’identità dei fondatori del comune di Maiori. Le prime tracce evidenti di insediamenti stabili risalgono al periodo dell’antica Roma a cui si deve il nome originario di Reghinna Major dato al corso d’acqua che sfocia nell’insenatura dell’odierna Maiori in contrapposizione al Reghinna Minor dato al più piccolo corso d’acqua che sfocia nella vicina insenatura di Minori.
CETARA
VIETRI SUL MARE
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.